Nduja - T-shirt
Capo personalizzato con testo "NDUJA" su sfondo fiammeggiante. La nduja è la regina dei prodotti calabresi, questa è la seconda grafica che le dedichiamo...
Peperoncini interi sott'olio
Peperoncini calabresi interi conservati sott'olio. Per insaporire pizze, insalate, e mille altri usi in cucina.
Maccheroni al Ferro artigianali
I Maccheroni al Ferro sono un formato di pasta tipico della Calabria, deve il suo nome alla particolare arricciatura ottenuta sagomando manualmente la pasta intorno ad un ferro da maglia.
Pancetta di Calabria DOP
La pancetta tipica calabrese di forma rettangolare, la spolverata di polvere di peperoncino le da un ricco ed inebriante profumo e un vivissimo colore rosso acceso. Materie prime e lavorazione ai sensi del disciplinare “Pancetta di Calabria DOP” - Reg. CE n. 134/98.
Panza e presenza
In ogni occasione mondana o cena tra amici che si rispetti c'è sempre chi porta il dolce e c'è chi porta il vino, c'è chi prepara da mangiare, e c'è chi aiuta a servire a tavola ed a pulire.. ma che festa è se non c'è lui? quello che porta "panza e presenza"? Eh si... perchè mica ci si può...
Schiacciata calabrese piccante
La schiacciata calabrese piccante è un salume stagionato di suino dal gusto deciso. E' chiamata anche spianata calabra, prende il nome dalla tipica forma schiacciata. Tagliata sottile è ottima per farcire panini saporiti e pizze gustose.
Riso Carnaroli di Sibari
Il riso Carnaroli di Sibari è il top della produzione Magisa. Offre una superiore tenuta alla cottura ed è la prima scelta per risotti al dente e di qualità. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.
Peperoncini tagliati sott'olio
Peperoncini calabresi tagliati e conservati sott'olio. Per insaporire pizze, insalate, primi e secondi piatti e mille altri usi.
Tre peli ha il porco, il porco ha tre peli
"Tri pili avi u porcu, u porcu avi tri pili" è una frase tipica molto usata in Calabria e Sicilia, sta a significare che si sta girando intorno a un discorso in maniera inutilmente, e spesso insistentemente, ripetitiva,
Soppressata dolce rossa
La soppressata dolce con peperoncino, non piccante, è un insaccato stagionato prodotto con carni di suino. Salume tipico, versione con peperoncino rosso dolce.
Peperoncino estero piccante fino
Peperoncino in polvere. La facilità di dosaggio e la macinatura fine ne permettono l'uso in tutti i piatti, anche nei più delicati grazie all'assenza di semi interi. Assolutamente indispensabile in cucina.
Strozzapreti calabresi artigianali
Gli Strozzapreti (strangugghi o stranguji in dialetto calabrese) sono un formato di pasta tipico di molte regioni italiane. Il colorito nome viene dalle tante narrazioni regionali che vedono le donne preparare questa pasta, corta, tozza e fatta apposta per andare "di traverso" se mangiata con...
Faci friddu
Eh si... fa proprio freddo!
Porcini extra - Vasetto Fungo
Il massimo della bontà per i funghi porcini extra con tanto di vasetto a forma di fungo. Un ottima idea anche per un regalo originale, o un'occasione speciale. In olio d'oliva - Senza conservanti.
Riso Gange di Sibari
Il Riso Gange di Sibari Magisa è un riso adatto soprattutto alle insalate. E' una varietà di riso aromatico di origine orientale. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.
Pancetta arrotolata
La pancetta arrotolata è un salume tipico profumato e saporito. La pancetta suina dopo un periodo di salagione viene aromatizzata, avvolta su se stessa e legata stretta per la stagionatura. Presenta al taglio un alternanza di carni rosee, a tratti più sanguigne, e bianco grasso.
Nto culu
"Nto culu" è certamente il saluto più usato in Calabria, contrariamente a buongiorno e buonasera si può dire la mattina, il pomeriggio e anche la sera.
Soppressata dolce senza peperoncino
La soppressata dolce, è un insaccato stagionato prodotto con carni di suino. La versione dolce è senza peperoncino con aromi prevalenti pepe e poco finocchietto selvatico.
Peperoncino estero piccante a scaglie
Il classico peperoncino di importazione essiccato macinato grosso.
Fileja ai tre sapori artigianale
La Fileja (o Filejia o Fileda), formato di pasta tipico della Calabria ed in particolare della zona di Tropea, quì proposta in versione tricolore, ai tre sapori: classica con sola semola del migliore grano duro, verde agli spinaci e rossa al peperoncino di Calabria.
Più pila Più pilo
In calabrese, non per niente, i soldi sono "a pila" e le donne "u pilu". Morale: pensate prima a far soldi... che poi l'amore arriva ❤️
Crema dolce di peperoncino calabrese al miele
La crema dolce di peperoncino calabrese al miele con 100% peperoncino di Calabria è consigliata sui formaggi per dare un contrasto dolce-salato molto piacevole. Prodotto senza coloranti.
Guanciale di suino stagionato piccante
Il guanciale di maiale è il taglio grasso più pregiato del suino. Versione piccante con peperoncino rosso. Ha un gusto delicato e tiene bene la cottura. In cucina è indispensabile nella preparazione della pasta alla carbonara e all'amatriciana.
Riso di Sibari Originario
Il Riso di Sibari Originario Magisa è il riso base consigliato per minestre, crocchette, arancini e dolci. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.