Vino da tavola bianco
Un buon vino da tavola bianco per accompagnare soprattutto piatti di pesce. Brioso, in bottiglia di vetro da litro con tappo corona è il bianco ideale da essere bevuto giornalmente
Contadino formaggio calabrese tenero
Il formaggio contadino è prodotto con latte vaccino e pecorino ed ha una stagionatura medio-breve che esalta la dolcezza e l'aroma del latte.
Esplosivo calabrese
Altissime dosi di peperoncino calabrese piccante per una miscela davvero esplosiva. Si può consumare su pane e bruschette, o usarlo con fantasia per insaporire tantissimi piatti.
Maccheroni al Ferro artigianali
I Maccheroni al Ferro sono un formato di pasta tipico della Calabria, deve il suo nome alla particolare arricciatura ottenuta sagomando manualmente la pasta intorno ad un ferro da maglia.
Pecorino calabrese pepato
Il pecorino pepato è un formaggio di puro latte di pecora dal caratteristico gusto speziato. Circa 3-4 mesi di attenta stagionatura per un pecorino a pasta tra il tenero ed il friabile dal gusto ricco.
Bermè - Succo di bergamotto e mela
Bermè è un succo che unisce le note proprietà del bergamotto calabrese e quelle delle mele del trentino in un solo prodotto. L'asprezza caratteristica del bergamotto è bilanciata dalla dolcezza e morbidezza del succo di mela. Naturalmente dolce - Senza zuccheri aggiunti
Patè di olive nere
Il patè di olive nere all olio d'oliva è un'ottima base per tartine e crostini e può essere usato anche in cucina nei primi e nei secondi piatti.
- -50%
- -50%
Riso Carnaroli di Sibari
Il riso Carnaroli di Sibari è il top della produzione Magisa. Offre una superiore tenuta alla cottura ed è la prima scelta per risotti al dente e di qualità. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.
Cirò Vino Rosso DOP - De Luca
Il Cirò Rosso DOP di Cantine de Luca, azienda di spicco del crotonese. Questo rosso fa si scoprire sorso dopo sorso: fruttato e intenso, regala al palato tutta la personalità del vitigno Gaglioppo di Cirò.
Pecorino La Tranquilla Stagionato
Pecorino La Tranquilla stagionato circa 6-12 mesi. Prodotto da quattro generazioni con il latte intero delle pecore dei pascoli del comprensorio del Monte Poro dall'azienda agricola a conduzione familare "La Tranquilla".
Olive schiacciate alla contadina
Olive verdi schiacciate a mano ed insaporite alla calabrese; saporite e croccanti, con un tocco di peperoncino per dare colore e sapore, sono semplicemente ottime in ogni occasione. Senza conservanti.
Strozzapreti calabresi artigianali
Gli Strozzapreti (strangugghi o stranguji in dialetto calabrese) sono un formato di pasta tipico di molte regioni italiane. Il colorito nome viene dalle tante narrazioni regionali che vedono le donne preparare questa pasta, corta, tozza e fatta apposta per andare "di traverso" se mangiata con...
Canestrato d'Aspromonte - Fattoria della Piana
Il Canestrato d'Aspromonte è il formaggio calabrese da grattugia per eccellenza. Ha un gusto bilanciato tra il dolce ed il sapido, è fatto con latte misto di vacca e pecora in forme importanti (circa 8 kg) stagionate 12 mesi. Ha pasta friabile ma consistenza non dura.
Gassosa Mineralfriz in acqua Calabria
Piacevole e rinfrescante, la gassosa mIneralfriz in acqua oligominerale è una bibita gassata prodotta da Acqua Calabria. Ottima da sola, ma la tradizione calabrese suggerisce anche di bere la gazzosa a tavola, metà e metà con un buon vino rosso. Prodotto senza conservanti, nè coloranti
Riso Gange di Sibari
Il Riso Gange di Sibari Magisa è un riso adatto soprattutto alle insalate. E' una varietà di riso aromatico di origine orientale. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.
Pomodori secchi sott'olio
Una preziosa risorsa in cucina, arricchiscono di colore e sapore ogni piatto, un po' come il peperoncino, ma con dolcezza.
Cirò Vino Rosato DOP - De Luca
Il Cirò Rosato DOP di Cantine de Luca è un vino dal colore vivo e luminoso. Fruttato e dolcezza equilibrano magicamente la forza alcolica di questo vino tipicamente mediterraneo, per una bevuta sempre piacevole.
Campagnolo formaggio al peperoncino
Campagnolo è un formaggio al peperoncino fatto con latte vaccino e pecorino. E' un prodotto calabrese di medio-breve stagionatura.
Filetti di tonno in olio extravergine d'oliva biologico
Tonno + Olio Bio = il Top. Il meglio dei filetti di tonno Callipo in olio extra vergine d'oliva biologico - "Riserva Oro" è tonno selezionato con cura da Callipo, lavorato a mano e stagionato sottovetro.
Fileja ai tre sapori artigianale
La Fileja (o Filejia o Fileda), formato di pasta tipico della Calabria ed in particolare della zona di Tropea, quì proposta in versione tricolore, ai tre sapori: classica con sola semola del migliore grano duro, verde agli spinaci e rossa al peperoncino di Calabria.
Pecorino calabrese riserva
Il formaggio di punta della Fattoria della Piana. Un anno circa di attenta stagionatura per un pecorino dal sapore pieno e equilibrato, intenso ma non pungente. Può avere crosta color marroncino o rossa, con peperoncino, a seconda del lotto.
Lampascioni sottolio - Cipolline selvatiche
I lampascioni sono delle cipolline selvatiche molto apprezzate in Calabria e Puglia. Hanno sapore tendente all'amarognolo e un caratteristico aroma dolciastro.
Pasta per latte di mandorla
La pasta di mandorle preparata come da tradizione, da sciogliere in acqua per fare il latte di mandorla buono come quello dei bar della Sicilia e della Calabria. Una bibita estiva buona e naturale e con tutte le proprietà delle mandorle siciliane.
Riso di Sibari Originario
Il Riso di Sibari Originario Magisa è il riso base consigliato per minestre, crocchette, arancini e dolci. Cresciuto al caldo Sole della Calabria in terreni di natura salmastra è naturalmente dotato di superiori qualità organolettiche.