Patè di olive nere
Il patè di olive nere all olio d'oliva è un'ottima base per tartine e crostini e può essere usato anche in cucina nei primi e nei secondi piatti.
- -50%
- -50%
Marca
Prezzo
Categorie
Scorri orizzontalmente le sotto categorie - Vai giù per visualizzare i prodotti.
Filtri attivi
Il patè di olive nere all olio d'oliva è un'ottima base per tartine e crostini e può essere usato anche in cucina nei primi e nei secondi piatti.
Peperoni piccanti calabresi, la "resta" è il tipico formato ad appendere con cui vene comunemente presentato il peperoncino calabrese essiccato intero.
Uno dei più sfiziosi prodotti meridionali da forno; i Tarallucci al peperoncino sono croccanti e saporiti e sono buoni anche da soli, pronti ad essere mangiati in qualunque momento.
Olive verdi schiacciate a mano ed insaporite alla calabrese; saporite e croccanti, con un tocco di peperoncino per dare colore e sapore, sono semplicemente ottime in ogni occasione. Senza conservanti.
La crema di peperoncino piccante calabrese è lavorata dal fresco con 100% peperoncino di Calabria. Consigliata come base per crostini può essere usata con fantasia per altri mille usi. Prodotto senza coloranti.
Uno dei grandi classici dai forni del Sud, i Tarallucci al finocchio. Rustici e con il fresco aroma del finocchio, sono l'ideale per tutti i momenti della giornata in cui si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di buono.
Una preziosa risorsa in cucina, arricchiscono di colore e sapore ogni piatto, un po' come il peperoncino, ma con dolcezza.
Calabrese da filiera corta, peperoncino piccantissimo calabrese di piccola taglia e grande carattere, in formato "resta" da 40 pezzi.
Tonno + Olio Bio = il Top. Il meglio dei filetti di tonno Callipo in olio extra vergine d'oliva biologico - "Riserva Oro" è tonno selezionato con cura da Callipo, lavorato a mano e stagionato sottovetro.
I lampascioni sono delle cipolline selvatiche molto apprezzate in Calabria e Puglia. Hanno sapore tendente all'amarognolo e un caratteristico aroma dolciastro.
Peperoncino a resta, si chiama così il formato da appendere, la tipica corona rosso fuoco che colora le vie ed i mercatini della calabria.
La crema dolce di peperoncino calabrese al miele con 100% peperoncino di Calabria è consigliata sui formaggi per dare un contrasto dolce-salato molto piacevole. Prodotto senza coloranti.
Peperoncini calabresi interi conservati sott'olio. Per insaporire pizze, insalate, e mille altri usi in cucina.
Il peperoncino habanero in polvere coltivato in Calabria, essiccato a bassa temperatura e macinato con tutti i semi. L'habanero è un famoso peperoncino messicano di elevata piccantezza, la varietà più comune è l'orange, o arancio.
E' una vera e propria crema da spalmare. Il patè di funghi porcini con il suo intenso sapore è un ottima base per tartine prelibate e tante altre ricette.
La Crema piccante di peperoncino verde è un prodotto davvero particolare. Lavorata dal fresco ha tutto il sapore dei peperoncini verdi e l'immancabile piccantezza calabrese.
Bianchi pesciolini in olio extravergine d'oliva, senza peperoncino, aromatizzati con cipolla e prezzemolo.
Tranci di tonno selezionato, varietà yellowfin. Conservato in lattina al naturale con sale iodato.
Crema di Trinidad Moruga Scorpion da peperoncino coltivato in Calabria. Uno dei peperoncini più forti al mondo originario del isola caraibica di Trinidad. Segni particolari: super Hot e dal gusto fruttato superiore! Guinness World Record 2012 di piccantezza. Piccantezza da Record! Da dosare...
Crema di Carolina Reaper da peperoncino coltivato in Calabria. Non ha bisogno di molte presentazioni: semplicemente è la varietà di peperoncino più forte al mondo! Guinness World Record 2013 di piccantezza. Piccantezza da Record! Da dosare con estrema cautela.