Estratto di peperoncino dolce calabrese
L'estratto di peperoncino dolce calabrese è particolarmente adatto come ingrediente base per preparare gli insaccati secondo tradizione calabrese. Essendo molto denso ha un'ottima resa. Molto utile anche in cucina per preparare salse e condimenti.
Taralli giganti al finocchio
Specialità reggina, i Taralli giganti al finocchio con grano duro e olio d'oliva sono cotti al forno e di generosa dimensione. Lavorazione artigianale ed ingredienti scelti
Contadino formaggio calabrese tenero
Il formaggio contadino è prodotto con latte vaccino e pecorino ed ha una stagionatura medio-breve che esalta la dolcezza e l'aroma del latte.
Torroncino morbido al cioccolato Cardone 1846
Torroncino morbido al cioccolato. Torrone di Bagnara a marchio Cardone dal 1846.
Pecorino calabrese pepato
Il pecorino pepato è un formaggio di puro latte di pecora dal caratteristico gusto speziato. Circa 3-4 mesi di attenta stagionatura per un pecorino a pasta tra il tenero ed il friabile dal gusto ricco.
Confettura di peperoncino
Dolce ma dal carattere piccante, decisamente calabro, la confettura di peperoncino è un'originale alternativa alle solite salse e mostarde. Ottima con i formaggi, soprattutto quelli stagionati, può accompagnare anche insaccati e grigliate.
Treccine aglio olio e peperoncino
Le Treccine aglio olio e peperoncino sono un doppio grissino rustico e corposo ma al tempo stesso molto saporito. Perfette con prodotti morbidi e piccanti come la Nduja, la Sardella, la Bumba calabrese e con tutti i Patè.
Torrone di Bagnara IGP Torrefatto glassato
Torrone torrefatto glassato. Torrone di Bagnara a marchio Cardone dal 1846. Il Torrefatto Glassato ed il Martiniana, storici torroni di Bagnara, sono gli unici torroni italiani ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione IGP.
Peperoni piccanti a resta
Peperoni piccanti calabresi, la "resta" è il tipico formato ad appendere con cui vene comunemente presentato il peperoncino calabrese essiccato intero.
Tarallucci al peperoncino
Uno dei più sfiziosi prodotti meridionali da forno; i Tarallucci al peperoncino sono croccanti e saporiti e sono buoni anche da soli, pronti ad essere mangiati in qualunque momento.
Pecorino La Tranquilla Stagionato
Pecorino La Tranquilla stagionato circa 6-12 mesi. Prodotto da quattro generazioni con il latte intero delle pecore dei pascoli del comprensorio del Monte Poro dall'azienda agricola a conduzione familare "La Tranquilla".
Carezze al rhum Cardone 1846
Carezze al rhum. Pralina ripiena con profumatissima crema aromatizzata al rhum e copertura al cioccolato finissimo. Cardone dal 1846.
Canestrato d'Aspromonte - Fattoria della Piana
Il Canestrato d'Aspromonte è il formaggio calabrese da grattugia per eccellenza. Ha un gusto bilanciato tra il dolce ed il sapido, è fatto con latte misto di vacca e pecora in forme importanti (circa 8 kg) stagionate 12 mesi. Ha pasta friabile ma consistenza non dura.
Crema di peperoncino piccante calabrese
La crema di peperoncino piccante calabrese è lavorata dal fresco con 100% peperoncino di Calabria. Consigliata come base per crostini può essere usata con fantasia per altri mille usi. Prodotto senza coloranti.
Tarallucci al finocchio
Uno dei grandi classici dai forni del Sud, i Tarallucci al finocchio. Rustici e con il fresco aroma del finocchio, sono l'ideale per tutti i momenti della giornata in cui si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di buono.
Croccantini fondenti Cardone 1846
Croccantini fondenti, cioccolati finissimi di cioccolato fondente con mandorle e nocciole. Cardone dal 1846.
Peperoncino piri piri
Calabrese da filiera corta, peperoncino piccantissimo calabrese di piccola taglia e grande carattere, in formato "resta" da 40 pezzi.
Campagnolo formaggio al peperoncino
Campagnolo è un formaggio al peperoncino fatto con latte vaccino e pecorino. E' un prodotto calabrese di medio-breve stagionatura.
Torrone ostiato di Bagnara Cardone 1846
Torrone ostiato. Croccante e profumato Torrone di Bagnara, con la classica copertura di ostia. Torrone di Bagnara a marchio Cardone dal 1846.
Pecorino calabrese riserva
Il formaggio di punta della Fattoria della Piana. Un anno circa di attenta stagionatura per un pecorino dal sapore pieno e equilibrato, intenso ma non pungente. Può avere crosta color marroncino o rossa, con peperoncino, a seconda del lotto.
Torroncino al bergamotto Cardone 1846
Torroncino al bergamotto Torrone di Bagnara a marchio Cardone dal 1846.
Peperoncino a resta calabrese
Peperoncino a resta, si chiama così il formato da appendere, la tipica corona rosso fuoco che colora le vie ed i mercatini della calabria.