Filetto Reale di alici al peperoncino in olio extravergine
Alici deliscate piccanti Oroazzurro! Il Filetto reale è una specialità marinara calabrese con peperoncino, olio extravergine d'oliva e sale marino.
Marca
Prezzo
Categorie
Scorri orizzontalmente le sotto categorie - Vai giù per visualizzare i prodotti.
Alici deliscate piccanti Oroazzurro! Il Filetto reale è una specialità marinara calabrese con peperoncino, olio extravergine d'oliva e sale marino.
I Fior di mandorla Cardone 1846 sono paste finissime di pasticceria, Prodotte in Calabria con con mandorla siciliana di alta qualità, tenere e fragranti. Eccezionali se fresche, mantengono la fragranza a lungo. Cardone dal 1846.
Lo Stomatico al bergamotto è la versione aromatizzata del dolce tradizionale reggino. Dalla ricetta originale tramandata di generazione in generazione, con in più il profumo unico del pregiato agrume.
Tonnetto del Mediterraneo in olio d'oliva, da pesce azzurro lavorato e invasettato in Calabria. Noto anche col nome di Alletterato ha carni simili a quelle del ben più grosso tonno. Con sale marino - In olio d'oliva
Le Linguette mandorlate nere, con miele di castagno, sono dei biscottini croccantissimi ricchi di mandorle e gusto. Simili ai piparelli ma ancor più sottili, sono certamente tra i biscotti che più consigliamo di provare. Prodotti a Taurianova (RC) dalla ditta Sicari Antonio. In Estate, se non...
Il sugo già pronto alle alici del Mediterraneo con olio extravergine d'oliva per condire i tuoi primi piatti. Prodotto calabrese.
Leggero, fragrante e stuzzicante, lo Stomatico è un dolce tipico di Reggio Calabria e provincia. La tradizione lo vuole servito a fine pasto accompagnato da un bicchierino di liquore come digestivo.
Filetti di sgombro in olio d'oliva, pesce azzurro lavorato e invasettato in Calabria. Da pescato del mar Mediterraneo, zona FAO37. Con sale marino - In olio d'oliva
Morbidi fichi ricoperti di cioccolato fondente. Una bontà unica. Da provare.
Biscotti morbidi con un ricchissimo ripieno di frutta secca e copertura al cioccolato. Un prodotto di pasticceria di qualità, prodotto da: Cardone dal 1846.
I taralli dolci sono tipici del periodo di Pasqua e sono diffusi in molte regioni del meridione d'Italia. Prodotti a Taurianova (RC) dalla ditta Sicari Antonio.
Tradizionalmente calabrese, la pignolata al miele è un dolce semplice e popolare fatto con ingredienti genuini.
Piccoli dolcetti ripieni ai fichi e marmellata. Sfiziosissimi. Prodotti a Taurianova (RC) dalla ditta Sicari Antonio.
Tipica della Sicilia e dell'area di Reggio Calabria, la pignolata glassata, o messinese, è un dolce bicolore aromatizzato solitamente con limone e cannella.
Chiacchiere di produzione calabrese, o meglio variante sfogliata e più croccante delle nacatole. Rispetto alle chiacchiere di altre regioni infatti sono piuttosto spesse e rustiche anzichè essere leggere e friabili. Prodotte a Taurianova (RC) dalla ditta Sicari Antonio. Fuori dal periodo...
A seconda del luogo chiamate cuzzùpe o cudduraci, sono dolci tipici di Pasqua Calabresi intrecciati e decorati con uova. Molto diffuse nella provincia di Reggio e particolarmente nella Locride. Prodotte a Taurianova (RC) dalla ditta Sicari Antonio. Fuori dal periodo di Pasqua disponibili solo...
I Nzuddi, o Mastazzola, biscotti duri calabresi a miele che riproducono molteplici forme, come da tradizione popolare. Se ne trova traccia in fonti storiche più antiche di 500 anni. Lavorati a mano
I petrali sono dei dolci di frolla ripieni a forma di mezzaluna tipici di Reggio calabria e della sua provincia. Produttore: Cardone dal 1846.
La pasta di mandorle preparata come da tradizione, da sciogliere in acqua per fare il latte di mandorla buono come quello dei bar della Sicilia e della Calabria. Una bibita estiva buona e naturale e con tutte le proprietà delle mandorle siciliane.
I biscotti napoli sono dei dolci ripieni tipici del meridione. Prodotto di pasticceria di alta qualità.
I teneri biscotti alla mandorla morbidi calabresi, con miele e senza zucchero. Versione morbida non biscottata, meno dolce del prodotto analogo in versione miele e zucchero. Prodotto di Taurianova (RC) Senza grassi aggiunti - Senza coloranti e conservanti
I croccanti biscotti alla mandorla calabresi, con miele e senza zucchero. Biscottati e friabili, a volte confusi con i durissimi mostaccioli. Prodotto di Taurianova (RC) Senza grassi aggiunti - Senza coloranti e conservanti
Ricoperte al cioccolato bianco. Simili esteriormente alle Pitte di San Martino, le Susumelle sono dei biscotti schiacciati semi-morbidi tipici di una vasta zona della Calabria. Sono molto profumate grazie alla presenza di miele nell'impasto.