Friselle di grano duro calabresi
Le Friselle di grano duro senza dubbio sono un prodotto da consigliare; hanno un gusto unico e sono panificate senza aggiunta di grassi. Il doppio incarto, preserva perfettamente la fragranza
- -50%
- -50%
Marca
Prezzo
Categorie
Scorri orizzontalmente le sotto categorie - Vai giù per visualizzare i prodotti.
Filtri attivi
Le Friselle di grano duro senza dubbio sono un prodotto da consigliare; hanno un gusto unico e sono panificate senza aggiunta di grassi. Il doppio incarto, preserva perfettamente la fragranza
Brasilena bevanda al caffè è prodotta da Acqua Calabria con acqua oligominerale e vero infuso di caffè. Brasilena è tra le poche gazzose al caffè che sono riuscite a resistere negli anni all'invasione dei grandi marchi come Coca-cola e Fanta. Brasilena è ora in vendita online, ed è senza...
La stroncatura, o struncatura, è una pasta tipica della piana di Rosarno e Gioia Tauro, introvabile altrove, prodotta in origine con scarti di molitura, ma capace di assorbire per la sua grana "ruvida" tantissimo condimento e sapore. Un tempo era il cibo dei poveri, oggi è una prelibatezza per...
Il Pecorino La Tranquilla è un formaggio calabrese unico, premiato dal "Gambero Rosso" come uno dei 17 formaggi "Fuoriclasse" d'Italia. Ricetta tramandata da padre in figlio da quattro generazioni e latte intero delle pecore dei pascoli del Monte Poro. Stagionatura: 30-60 giorni
La provola fresca è un formaggio a pasta filata preparato con latte di vacca. La stagionatura breve da un gusto dolce e un po' burroso. Scelta ideale per i ripieni è buona anche a crudo. Prodotto fresco da prenotare: per evitare attese è richiesto l'ordine completo entro mercoledì. Spedizione...
Il caffè dalla miscela equilibrata, da bere in ogni momento della giornata. Mauro classico è probabilmente il caffè calabrese più conosciuto ed esportato nel mondo.
Buone e artigianali le friselle integrali calabresi sono fatte con farina integrale e grano duro. Panificate senza aggiunta di grassi. Doppio incarto, per preservare la fragranza
Gli Scialatelli, o Scialatelle, sono un formato di pasta somigliante a dei tagliolini, ma più corti e un po' mossi.
Guglielmo Espresso Classico è una miscela di caffè macinato per caffettiera moka, studiata per incontrare il gusto classico italiano.
Pecorino La Tranquilla semi-stagionato. Prodotto da quattro generazioni con il latte intero delle pecore dei pascoli del Monte Poro dall'azienda agricola a conduzione familare "La Tranquilla". Semistagionato: 3-6 mesi
Le frese sono un pane biscottato tipico dell'Italia del Sud. Un pane da viaggio, base di molte ricette della tradizione contadina. Hanno lunga conservazione.
I fileja di Tropea (o Filejia o Fileda) sono un formato di pasta artigianale tipico della Calabria, diffusi in gran parte della regione ma soprattutto nella zona del Vibonese e del Reggino Da provare: fileja di Tropea con sugo alla cipolla di Tropea.
La Ricotta salata di pecora si produce per salagione della ricotta di pecora, cui segue una fase di essiccazione ed una breve stagionatura. Tradizionalmente va usata da grattugiare in sostituzione, o integrazione, del più classico formaggio.
Guglielmo Extra Bar è un caffè aromatico. La miscela di arabica e robusta è particolarmente studiata per ottenere anche a casa con la moka una bevanda dal gusto intenso.
Tipico pane biscottato delle regioni meridionali, le frese integrali sono più rustiche di quelle di grano e apportano fibre utili. Sono la base di molte ricette della tradizione contadina e hanno lunga conservazione.
Le Tagliatelle calabre sono spesse e di media lunghezza. Un formato robusto, dalla consistenza più callosa e dalla trafilatura ruvida che ben si presta ai forti condimenti calabresi.
La Ricotta salata affumicata di pecora si produce per salagione della ricotta di pecora, cui segue una fase termica di affumicatura ed una breve stagionatura. Tradizionalmente va usata da grattugiare in sostituzione, o integrazione, del più classico formaggio.
Mauro Special Bar si propone come un caffè dal gusto deciso. Una miscela ben riuscita e particolarmente amata dai consumatori, presente da decenni nel catalogo dell'azienda calabrese di Villa S. Giovanni. Disponibile solo su prenotazione.
Piccanti con carattere, le friselle al peperoncino integrali sono fatte con grano duro e farina integrale. Sono panificate senza aggiunta di grassi. Doppio incarto, per preservare la fragranza
La Fileja (o Filejia o Fileda), il classico formato di pasta tipico della zona di Tropea, in versione al peperoncino che le dà una colorazione rosso vivo ed un sapore tipicamente Calabrese.
Il formaggio caprino semi stagionato ha un gusto leggermente più forte di quello di vacca. Proposto solitamente fresco è difficile trovare la media stagionatura. Un'ottima alternativa ai soliti formaggi di vacca e/o pecora. Prodotto con latte Italiano.
Il riso nero Jemma di Sibari è un riso pregiato, scelta di elite per ricette di prima classe. E' un riso integrale dall'intenso profumo ed un colore scurissimo grazie alla ricchezza di pigmenti ed antiossidanti naturali.
Integrali al peperoncino, le frese sono un pane biscottato tipico delle regioni meridionali. Sono la base di molte ricette della tradizione contadina e hanno lunga conservazione.
Specialità reggina, i Taralli giganti al finocchio con grano duro e olio d'oliva sono cotti al forno e di generosa dimensione. Lavorazione artigianale ed ingredienti scelti