Miele di castagno calabrese
Miele di castagno calabrese di produzione artigianale. Dal colore caldo, ambrato scuro e sapore leggermente amarognolo che ne stempera la dolcezza, è uno dei più indicati per gli abbinamenti con i formaggi.
Melanzane sott'olio calabresi a filetti
Tipicamente per tradizione le melanzane calabresi sott'olio si fanno così. Semplici, ruspanti, buone. Leggermente al dente, tagliate a filetti e con un tocco sapiente di peperoncino.
Miele di arancio calabrese
Miele di arancio calabrese di produzione artigianale. Il miele di agrumi calabrese ha un intenso aroma di zagara e un leggero tocco di acidità che da equilibrio alla naturale dolcezza.
Biancomangiare piccante, Sardella calabrese
Il Biancomangiare Piccante è la ricetta rivisitata della Sardella calabrese (o Rosamarina), spalmabile, in Olio extravergine d'oliva ed è la cugina di mare della Nduja di Spilinga. La ricetta è modificata in quanto il novellame non è più utilizzabile per legge.
Miele millefiori calabrese
Miele millefiori calabrese di produzione artigianale. La varietà di piante, e quindi il nettare, da cui le api producono il millefiori è diverso in ogni zona. Quello di Calabria, molto zuccherino, ha colore ambrato medio e tendenza a cristallizzare
Bumba serrese ai funghi porcini
La più piccante preparazione di ortaggi "alla Serrese" con funghi porcini e peperoncino piccante calabrese tritati in olio. Un saporito antipasto al profumo di bosco da gustare su pane e bruschette.
- -50%
- -50%
Miele di acacia calabrese
Miele di acacia calabrese di produzione artigianale. Delicato e leggero, ha un colore giallo tenue translucido e la tendenza a non cristallizzare per la forte prevalenzia di fruttosio.
Olive monacali alla contadina
Le olive monacali o alla monacale calabresi vengono raccolte nella fase di maturazione quando presentano un seducente colore marrone-violaceo; preparate con aromatizzazione alla contadina, sono ottime in aperitivi ed antipasti. Senza conservanti.
Miele di sulla calabrese
Miele di sulla calabrese di produzione artigianale. La sulla è una leguminosa da foraggio diffusa nel centro-sud. Il miele di sulla calabrese ha consistenza cremosa e un aroma molto delicato.
Olio santo
Olio Santo: così è chiamato l'olio piccante. Il peperoncino calabrese dona all'olio d'oliva tanto sapore ed un bellissimo colore rosso acceso. E' sempre pronto da usare per dare un tocco di piccante a ogni piatto.
Miele di arancio al bergamotto
Miele di arancio aromatizzato al bergamotto di produzione artigianale. Il profumo del bergamotto impreziosisce il già ottimo miele di agrumi calabrese.
Aglio olio e peperoncino
Poco tempo per cucinare? Una bella pasta aglio e oglio! Ecco il piatto più semplice della cucina italiana in versione super veloce, comodissimo, senza l'odore dell'aglio sulle dita e già con dentro tutto il gusto del peperoncino piccante calabrese e dell'olio d'oliva.
Esplosivo calabrese
Altissime dosi di peperoncino calabrese piccante per una miscela davvero esplosiva. Si può consumare su pane e bruschette, o usarlo con fantasia per insaporire tantissimi piatti.
Miele di eucalipto calabrese
Miele di eucalipto calabrese di produzione artigianale dall'aroma molto particolare. Tra le varietà monoflorali uno dei più ricchi di sostanze utili contro i malanni dei mesi invernali.
Patè di olive nere
Il patè di olive nere all olio d'oliva è un'ottima base per tartine e crostini e può essere usato anche in cucina nei primi e nei secondi piatti.
- -50%
- -50%
Olive schiacciate alla contadina
Olive verdi schiacciate a mano ed insaporite alla calabrese; saporite e croccanti, con un tocco di peperoncino per dare colore e sapore, sono semplicemente ottime in ogni occasione. Senza conservanti.
Pomodori secchi sott'olio
Una preziosa risorsa in cucina, arricchiscono di colore e sapore ogni piatto, un po' come il peperoncino, ma con dolcezza.
Filetti di tonno in olio extravergine d'oliva biologico
Tonno + Olio Bio = il Top. Il meglio dei filetti di tonno Callipo in olio extra vergine d'oliva biologico - "Riserva Oro" è tonno selezionato con cura da Callipo, lavorato a mano e stagionato sottovetro.
Lampascioni sottolio - Cipolline selvatiche
I lampascioni sono delle cipolline selvatiche molto apprezzate in Calabria e Puglia. Hanno sapore tendente all'amarognolo e un caratteristico aroma dolciastro.
Peperoncini interi sott'olio
Peperoncini calabresi interi conservati sott'olio. Per insaporire pizze, insalate, e mille altri usi in cucina.
Patè di funghi porcini
E' una vera e propria crema da spalmare. Il patè di funghi porcini con il suo intenso sapore è un ottima base per tartine prelibate e tante altre ricette.
Biancomangiare delizioso in olio extravergine
Bianchi pesciolini in olio extravergine d'oliva, senza peperoncino, aromatizzati con cipolla e prezzemolo.
Tranci di tonno al naturale riserva oro
Tranci di tonno selezionato, varietà yellowfin. Conservato in lattina al naturale con sale iodato.